Testata per la stampa

U-WEB MISSIONI - Richiesta Autorizzazione

 

L'autorizzazione missione è il documento gestionale che viene inserito direttamente dal dipendente dalla applicazione U-WEB Missioni per richiedere l'autorizzazione ad andare in missione.
Il richiedente che deve andare in missione, prima di partire per la missione stessa, dovrà:

 
 

In base a quanto previsto dal regolamento missioni dell'Ateneo e dalle informazioni inserite dall'interessato nella pagina di richiesta, il sistema individua i responsabili coinvolti che dovranno autorizzare la missione. Oltre al responsabile della struttura di afferenza del percipiente, il sistema può individuare altri responsabili coinvolti nell'autorizzazione, ad esempio, se il costo della missione grava su fondi di ricerca, può essere prevista anche l'autorizzazione da parte del responsabile dei fondi di ricerca, oppure, se la missione viene effettuata per conto di un'altra struttura, la missione dovrà essere autorizzata anche dal responsabile di questa struttura.

Di seguito un sintetico prospetto sulle informazioni che l'interessato deve fornire in fase di presentazione della richiesta missione:

TabellaCreazioneMissione

Dall'autorizzazione missione è possibile richiedere l'erogazione di un anticipo.

Dopo aver selezionato "Salva e invia", la richiesta di autorizzazione passa in stato "IN APPROVAZIONE". Il sistema inoltra in automatico la notifica della richiesta di autorizzazione ai responsabili coinvolti e, qualora sia previsto, anche all'Ufficio Amministrativo responsabile, per l'attività di apposizione del Visto amministrativo.

Se la missione non viene autorizzata il processo termina.

Chiudi la versione stampabile della pagina e ritorna al sito